Sebbene Yuka non possa garantire l’assoluta affidabilità dei dati dei prodotti presenti nel suo database, facciamo del nostro meglio per fornire i dati più affidabili possibile, in particolare con:
1) Al momento dell'aggiunta di un prodotto, sono previsti controlli :
Innanzitutto, si verifica la certezza delle informazioni con un sistema di controllo automatico nell'app, incluso tramite il riconoscimento di immagini e testo.
Quando la foto dell’etichetta scattata dall’utente contiene più del 20% di testo non riconosciuto come ingrediente, l’elenco degli ingredienti viene trascritto manualmente da un servizio esterno per ridurre al minimo gli errori. Nel frattempo, il prodotto non viene valutato.
2) Un duplice controllo segue l'aggiunta di un prodotto nel database:
- Verifica da parte del team Yuka: un team dedicato lavori alla gestione del database e si occupa di controllare i contributi e di correggerli se necessario. A tal fine, si basa su algoritmi che consentono di identificare i prodotti per i quali i dati inseriti potrebbero essere potenzialmente incoerenti con i valori attesi.
- Verifica da parte degli altri utenti: Gli utenti di Yuka possono modificare direttamente un dato errato nell'applicazione. Possono anche, così come i marchi, contattare il team affinché effettui la correzione. Gli errori che ci vengono segnalati vengono corretti nel più breve tempo possibile.
⚠️ Inoltre, un certo numero di schede prodotto non è modificabile dagli utenti. Si tratta di schede che sono state verificate dal team o le cui informazioni sono state recuperate dai marchi (le informazioni fornite corrispondono a quelle indicate sulle etichette dei prodotti, quindi non vi è alcun conflitto di interessi).
Infine, se un utente volontariamente inserisce dati errati, non potrà più utilizzare l'applicazione. Fortunatamente non capita spesso!