Per la valutazione dei prodotti alimentari, Yuka si basa su tre criteri:
1) Le caratteristiche nutrizionali rappresentano il 60% della valutazione
Il metodo di calcolo si basa su quello del Nutri-Score. Questo metodo prende in considerazione i seguenti elementi: calorie, zuccheri, sale e grassi saturi come elementi negativi e proteine, fibre, frutta e verdura come elementi positivi.
Una descrizione esatta del metodo è disponibile qui.
Il metodo di calcolo Nutri-Score è stato reso più graduale nella valutazione Yuka, allo scopo di evitare l'effetto cuscinetto del Nutri-Score che può portare a delle differenze di valutazione ingiustificate tra due prodotti con valori nutrizionali simili.
2) La presenza di additivi rappresenta il 30% della valutazione
La valutazione si basa sulle conoscenze scientifiche attuali. Teniamo conto delle opinioni di EFSA, IARC ma anche di molti studi indipendenti. L'elenco delle relazioni e degli studi scientifici è disponibile qui.
In base ai differenti elementi esistenti su ognuno degli additivi, ogni additivo è associato a una valutazione: senza rischi (disco verde): non hanno alcun impatto sul punteggio; rischio limitato (disco giallo): -6 punti/additivo; rischio moderato (disco arancione): -15 punti/additivo; a rischio(disco rosso): -30 punti.
In presenza di un additivo che consideriamo a rischio (disco rosso), il punteggio massimo del prodotto è fissato a 49/100. In questo caso, tale criterio può quindi rappresentare più del 30% del punteggio.
I dettagli del rischio associato a ciascun additivo, nonché le corrispondenti fonti scientifiche, sono riportati nell'applicazione.
3) L'aspetto bio rappresenta il 10% del punteggio
Si tratta di un bonus concesso ai prodotti biologici, ovvero quelli con il logo ufficiale nazionale o europeo. Vieta l'uso di pesticidi chimici, che possono rappresentare un rischio per la salute.
I benefici per la salute che può offrire un'alimentazione biologica sono specificati qui.
La metodologia di valutazione alimentare dei prodotti applicata da Yuka è indipendente. Si ispira a studi scientifici e, quanto alle caratteristiche nutrizionali, al metodo Nutri-Score, ma non è stata preventivamente approvata dalle autorità sanitarie, né si risolve in una mera applicazione del metodo Nutri-Score.