Importante:
Lanciando un appello a un marchio tramite email o su una rete social network, puoi incorrere in una responsabilità personale.
Se modifichi il contenuto del messaggio pre-redatto da Yuka, devi assicurarti che resti cortese verso il marchio, che non contenga provocazioni o insulti e che non leda i diritti altrui. In particolare, devi assicurarti di non utilizzare espressioni denigratorie o diffamatorie e di non incitare alla violenza, all'odio o alla discriminazione.
1. Introduzione
Se scansioni un prodotto che contiene un additivo che Yuka valuta “a rischio” per la salute, ti verrà data l'opportunità di lanciare un appello al marchio che vende il prodotto e richiedere di eliminare questo additivo (di seguito "Lancia un appello ai marchi").
Yuka ti dà la possibilità di lanciare un appello al marchio il marchio pubblicamente sulla rete social X, Instagram o LinkedIn, oppure via email, inviando un messaggio pre-redatto da Yuka.
Inviare o pubblicare questo messaggio ti rende un partecipante attivo nella protezione della salute dei consumatori, poiché stai incoraggiando il marchio a migliorare la composizione del prodotto in questione. Facendo ciò, puoi incorrere in una responsabilità personale circa il contenuto del testo che invii o condividi, anche se il messaggio che utilizzi è quello pre-redatto da Yuka.
Alcuni attori dell'industria alimentare potrebbero infatti intraprendere azioni legali per contestare la validità e la legittimità di questa iniziativa civica.
Le presenti Politiche di utilizzo hanno lo scopo di dettagliare le regole d'uso di questa funzionalità.
2. Ambito di applicazione delle Politiche di utilizzo
Le presenti Politiche di utilizzo si applicano alla funzionalità Lancia un appello ai marchi e stabiliscono le regole da rispettare quando un utente decide di lanciare un appello a un marchio, nonché le responsabilità derivanti da tale azione.
La Politiche di utilizzo sono parte integrante delle Condizioni Generali di Yuka, che contengono le regole generali applicabili per l'uso delle altre funzionalità dell'applicazione.
Le Condizioni Generali sono disponibili qui.
La funzionalità di Lancia un appello ai marchi è disponibile in Francia, negli Stati Uniti, in Spagna e in Italia.
3. Responsabilità degli utenti che Lanci un appello a un marchio tramite Yuka
3.1. Lanciando un appello a un marchio tramite email, su X, Instagram o LinkedIn, puoi incorrere in una responsabilità personale.
Il marchio che ha ricevuto l’appello potrebbe intraprendere un'azione legale contro Yuka e/o contro di te. Per limitare il rischio di tale azione, Yuka ti dà la possibilità di utilizzare un messaggio pre-redatto (sia per il tweet / commentoda pubblicare che per l'email da inviare) i cui termini sono stati scelti con attenzione.
3.2. Supporto finanziario e legale di Yuka se Lanci un appello a un marchio tramite il messaggio pre-redatto da Yuka:
Se decidi di inviare o pubblicare il messaggio pre-redatto da Yuka senza modificarlo e il marchio intraprende un'azione legale contro di te, Yuka si impegna a supportarti nel procedimento, anche finanziariamente, alle seguenti condizioni:
- Yuka interverrà a tuo favore nel procedimento, a meno che Yuka non sia già direttamente coinvolta nella questione.
- Yuka metterà a tua disposizione i servizi di avvocati precedentemente selezionati, che si occuperanno della tua difesa a titolo gratuito.
- Yuka si farà garante di eventuali condanne pecuniarie pronunciate nei tuoi confronti.
3.3. Responsabilità personale se Lanci un appello a un marchio tramite un messaggio modificato rispetto a quello pre-redatto da Yuka:
Se decidi di modificare il messaggio pre-redatto da Yuka prima di inviarlo via mail o pubblicarlo su X, Instagram o LinkedIn, ti assumi una responsabilità personale circa il contenuto del testo che invii. Yuka non si assumerà la responsabilità delle tue azioni e non ti fornirà supporto legale in caso di procedimenti giudiziari.
Poiché i messaggi e i commenti pubblicati sui social network sono pubblici, ti raccomandiamo di prestare particolare attenzione al loro contenuto.
Yuka ricorda che sono vietati:
- Insulti, invettive, ingiurie e minacce.
- Dichiarazioni denigratorie, diffamatorie o lesive della privacy, del diritto all'immagine, della reputazione o dei diritti altrui.
- Qualsiasi incitamento all'odio, alla violenza e alla discriminazione.
In generale, i tuoi messaggi devono rimanere cortesi, in particolare nei confronti del marchio, ed evitare di accusare i suoi rappresentanti.
3.4. Non devi inviare lo stesso messaggio più volte allo stesso destinatario.
L'obiettivo dell'iniziativa Lancia un appello ai marchi non è quello di intralciare l'organizzazione umana o informatica dei marchi, ma esclusivamente di influenzare le loro decisioni riguardo alla composizione dei prodotti.
L'invio ripetuto della stessa email allo stesso destinatario o la pubblicazione ripetuta dello stesso post sul social network potrebbe costituire spam.
Per questo motivo, non è possibile inviare la mail né pubblicare il tweet una seconda volta tramite l'applicazione Yuka. Se decidi di farlo comunque per conto tuo, Yuka non ti offrirà supporto in caso di procedimenti legali e non si assumerà la responsabilità delle tue azioni.
3.5. La funzionalità Lancia un appello ai marchi è riservata agli utenti di età superiore ai 18 anni.
Se hai meno di 18 anni, non puoi utilizzare questa funzionalità.
4. Diritti degli utenti – Protezione dei dati personali
4.1. Se Lanci un appello a un marchio via email, Yuka sarà automaticamente in copia dell'email pre-redatta (cc). In questo modo, Yuka avrà accesso al contenuto dell'email inviata e all'indirizzo di posta elettronica da cui è stata inviata.
4.2. Se Lanci un appello a un marchio sul rete social X, Instragram o LinkedIn, Yuka potrà vedere il contenuto del commento sotto il post del marchio, o il tweet, il tuo nome utente sui social, ma Yuka non collegherà queste informazioni al tuo account e ai tuoi dati personali su Yuka, e non raccoglierà quindi queste informazioni.
4.3. Yuka non venderà né utilizzerà queste informazioni per scopi commerciali. L'accesso da parte di Yuka a queste informazioni è finalizzato esclusivamente all'aggiornamento del contatore che indica il numero di consumatori che hanno lanciato un appello al marchio.
Le modalità di raccolta dei dati personali da parte di Yuka nell'ambito dell'utilizzo della funzionalità Lancia un appello al marchio e delle altre funzionalità dell'applicazione sono dettagliate nell'Informativa sulla privacy.
5. Messaggi pre-redatti
I messaggi pre-redatti da inviare via email o a pubblicare come commento su Instagram o LinkedIn sono disponibili in francese, in inglese, italiano e spagnolo, mentre i messaggi pre-redatti da pubblicare su X sono disponibili anche in tedesco.
- Il messaggio pre-redatto che Yuka ti propone di inviare via email è il seguente:
"Nome del prodotto - Marchio : richiesta di rimozione degli additivi a rischio
Buongiorno,
Ho scansionato il prodotto (numero del codice a barre) sull'app Yuka. Contiene un additivo valutato a rischio (numero dell'additivo).
(Descrizione dei rischi per la salute identificati da Yuka)
Link alla scheda prodotto di Yuka con i dettagli delle informazioni e delle fonti scientifiche:
(link alla pagina del prodotto nell'app Yuka)
Vi chiedo di rimuoverlo per proteggere la salute dei consumatori.
Cordiali saluti."
- Il messaggio pre-redatto che Yuka ti propone di condividere su X è il seguente:
"🧪 @[account del marchio] Ho scansionato uno dei vostri prodotti su Yuka, e contiene un additivo valutato come a rischio (numero dell'additivo). Vi chiedo di rimuoverlo per proteggere la salute dei consumatori. (link alla pagina del prodotto nell'app Yuka)"
- Il commento pre-redatto che Yuka ti propone di condividere su Instagram è il seguente:
"Il vostro prodotto (nome del prodotto) contiene un additivo (numero dell'additivo) valutato a rischio sull'app Yuka. Grazie per rimuoverlo per proteggere la salute dei consumatori."
- Il commento pre-redatto che Yuka ti propone di condividere su LinkedIn è il seguente:
"Il vostro prodotto (nome del prodotto) contiene un additivo (numero dell'additivo) valutato a rischio su Yuka. Grazie per rimuoverlo per proteggere la salute dei consumatori. (link alla pagina del prodotto nell'app Yuka)”