Come è stata composto il database?

Ophélia
Aggiornato il 29/1/21 da Ophélia

All'inizio del progetto Yuka si è affidata a Open Food Facts, un database aperto e collaborativo che funziona sullo stesso modello di Wikipedia.

A gennaio 2018, Yuka ha deciso di costituire il proprio database per poter attuare dei sistemi avanzati di controllo e verifica dei contributi.

Questo database, oggi, è alimentato da:

1) I contributi degli utenti.

Gli utenti possono inserire, direttamente tramite l'app, i prodotti non riconosciuti da Yuka aggiungendo le foto e la composizione dei prodotti. In seguito, numerosi sistemi di controllo permettono di accertare l'esattezza delle informazioni.

👉 Maggiori informazioni sull'aggiunta di prodotti sconosciuti

2) Le marche che ci offrono accesso alle informazioni sui loro prodotti.

Attualmente stiamo lavorando con molti marchi e gruppi industriali sulla trasmissione dei dati dei prodotti. Questa informazione corrisponde a quella che deve essere riportata sulle etichette dei prodotti. Non vi è quindi alcun conflitto di interessi. Abbiamo due soluzioni gratuite per questo: i marchi possono utilizzare il nostro strumento di importazione dati o utilizzare la piattaforma Alkemics con cui collaboriamo.

Questo articolo ti è stato utile?